Questo pomeriggio si è tenuto l’incontro, richiesto dalla scrivente O.S., con la direzione di TGS che prevedeva all’ordine del giorno la situazione aziendale e la nuova matrice turni.
In premessa, l’A.D. Carlo Spallanzani, ha delineato il quadro complessivo del mercato in cui si muove l’azienda e lo stato di salute di TGS, ulteriormente aggravatosi dagli effetti della crisi di settore e dalla pandemia, con una contrazione significativa della raccolta pubblicitaria, sia nel 2020 che nel 2021.
L’azienda ha inoltre rappresentato al Sindacato la scelta, all’interno di quanto previsto dal CCNL, di ottimizzare gli orari di lavoro (con il passaggio da una matrice da 6 giorni lavorati da 6h e 40 ad una matrice con 5 giorni lavoratori da 8h) e la necessaria flessibilità, a parere aziendale, in termini di orario spezzato.
La SLC CGIL ha posto l’attenzione sui temi concernenti l’organizzazione del lavoro (turni, matrice, mansioni, formazione) richiedendo alla direzione aziendale un ragionamento ponderato che tenga conto necessariamente anche dell’esigenza di conciliazione dei tempi di vita/lavoro dei dipendenti.
Le richieste sindacali si sono concentrate su una maggiore ciclicità dei riposi e dei turni (anche nelle domeniche), visibilità temporale più ampia della turnistica, possibilità di usufruire dei riposi con una rotazione più congrua e vicina fra loro, limitare il fastidioso impatto di quegli orari spezzati troppo dilatati nel corso della giornata, intervenire attraverso un processo formativo che riguardi le nuove tecnologie acquisite dall’azienda.
La SLC CGIL, pur consapevole delle difficoltà di TGS, ha evidenziato che il ridimensionamento del personale dal 2018 ad oggi, ha comportato una ricaduta significativa in termini di mansioni e sotto dimensionamento.
L’azienda, attenta alle rivendicazioni sindacali, si è riservata di effettuare un approfondimento sulla matrice turni, valutando modifiche che limitino il più possibile le criticità da noi riscontrate ed ha comunicato inoltre che la suddetta formazione, rimandata nel tempo anche per eventi esterni, verrà effettuata prossimamente ed è ipotizzabile che il range temporale sia quello di metà Gennaio 2022. Altresì, si è riservata di esaminare la questione delle mansioni.
L’approccio registrato nell’incontro odierno è comunque da valutare positivamente, sia in termini di ripresa delle relazioni sindacali che nell’ottica di stabilità dell’azienda in prospettiva futura.
Vi terremo aggiornati.


La Segreteria Provinciale SLC CGIL Palermo