La SLC CGIL vince, in Sicilia, alle prime elezioni per l’elezione della RSU in FiberCop. Su 1382 aventi diritto al voto nell’Isola, la Slc ha conquistato 6 Rsu su 15, ottenendo 503 voti su 1350 votanti. “Questo è un risultato importantissimo, che conferma il buon lavoro svolto e ci riempie d’orgoglio, sia per voti ottenuti dai nostri delegati candidati, che per i rappresentanti eletti, tutti con alle spalle anni di esperienza sindacale maturati durante la loro gestione del ruolo di Rsu in Tim e dimostra, nel suo complesso come il mondo del lavoro si esprime laddove la posizione del sindacato non sia subalterna alle posizioni di potere o di governo.” – dichiara il Coordinatore Regionale SLC CGIL Gianluca Patanè.
“Il risultato è stato ottenuto grazie all’impegno concreto dei candidati e di tutto il gruppo dirigente, che sono riusciti a dimostrare ai lavoratori il loro valore contrastando le politiche aziendali volte a interessi finanziari piuttosto che a progetti industriali a tutela del lavoro e dello sviluppo.”
Una vittoria questa, che segue il filo rosso delle precedenti elezioni in Fastweb confermando che lavorare a fianco dei lavoratori restituisce sempre proficui risultati.
“Bisogna evidenziare il grande esercizio di democrazia che ha visto votare nella nostra regione ben il 97% degli aventi diritto .
La lista SLC CGIL Sicilia ha raggiunto il 37% delle preferenze vincendo in Sicilia le prime elezioni nella nuova azienda” – dichiara il coordinatore regionale FiberCop / Tim Benedetto “Benni” Lombardo – su 9 candidati ben 6 prendono il ruolo di RSU e tra questi i 3 più votati in assoluto ottengono anche il ruolo di RLS. Siamo fieri del risultato ottenuto che ci carica di responsabilità, ma siamo certi che con il sostegno dei nostri elettori e dei nostri iscritti sapremo difendere la nostra storia ,tutelare i diritti ed il salario per costruire un dignitoso futuro lavorativo in FiberCop.”

Tra le Rsu elette il coordinatore regionale FiberCop Benedetto Lombardo ed il catanese Santo Sciuto, sono i più votati in assoluto, unici in Sicilia ad aver superato il tetto dei 100 voti.
Sulla base di questo risultato personale ottengono, insieme al segretario generale Slc Cgil di Palermo Fabio Maggio, in quanto i più votati della lista, l’elezione a RLS (Rappresentante Lavoro e Sicurezza).
Completano la squadra delle RSU SLC il messinese Domenico Forleo, il nisseno Gianluca Polizzi e l’agrigentino Salvatore “Totò” Bufalino a riprova del forte radicamento della SLC-CGIL su tutto il territorio siciliano.